dati tecnici antenna

Il radiotelescopio di Noto è stato inaugurato il 28 ottobre 1988.

 

Configurazione ottica

Specchio primario :
    – paraboloide del diametro di 32 m
    – rms della superficie si 400 Um
    – suddiviso in 240 settori di cui 216 mobili attraverso un sistema di 244 attuatori controllati digitalmente (ottica attiva)
Specchio secondario (d):
    – iperboloide del diametro di 3,2 m
    – rms superficie

Configurazioni ottiche newtoniana e Cassegrain


Lunghezza focale configurazione newtoniaia (F1):
10,26 m

Rapporto focale (F1/D): 0,321

Lunghezza focale configurazione Cassegrain (F2): 20,29 m

Rapporto focale (F2/D): 0,634

 

Efficienza d’apertura

57% @ 5 GHz (misurata)
50% @ 22 GHz (misurata)
40% @ 43 GHz (misurata)

Precisione di puntamento:

– Asse di Azimuth 0,002 gradi
– Asse di Elevazione 0,002 gradi

Agilità in frequenza:

– Cambio frequenza in fuoco newtoniano: 4 minuti
– Cambio frequenza in fuoco Cassegrain: 3-4 ore

Velocità di movimentazione:

– Asse di Azimuth 48 gradi/min
– Asse di Elevazione 40 gradi/min